Le Arance di Sicilia sono tra gli agrumi più apprezzati al mondo. La loro fama è dovuta soprattutto alle caratteristiche del frutto in sé: è indubbio infatti che le varietà di arance siciliane siano le più buone e genuine.
Ma un secondo elemento che le rende così ricercate è proprio la loro terra di provenienza: la Sicilia, appunto, è da sempre sinonimo di territorio genuino, clima mite e antica tradizione agricola.
Arance di Sicilia: le varietà più buone
Rosse, succose, gustose: sono tante le varietà di arance siciliane. Ma a far da padrone sono soprattutto le arance tarocco e le arance moro.
Arance tarocco
Le Arance Tarocco hanno un calibro medio, la polpa arancione, la buccia mediamente sottile, liscia e priva di semi. Sono la varietà di arancia rossa tra le più richieste in Italia e all’estero: i consumatori ne apprezzano le proprietà nutritive, la colorazione vivace, l’incredibile dolcezza e la bassa acidità. Le arance pesano circa 200 g, e hanno ampie foglie verdi.
Arance moro
Le Arance Moro hanno un sapore dolce, un calibro medio e la forma tra sferica e ovoidale; sono prive di semi e hanno un colore rosso scuro. Ogni arancia pesa circa 180 g e contiene 50 Kcal. Le Arance Moro Fior d’Arancia hanno ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) e sono riconosciute dal Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Scegliere le arance di Sicilia vuol dire mangiar sano
Succose, buonissime, ricche di nutrienti: le Arance di Sicilia sono il frutto ideale per la salute, e il benessere dell’organismo.
Le arance siciliane sono le più nutrienti
Le arance siciliane sono povere di calorie e, al contrario sono fonte di fibra, vitamina C e antiossidanti. Quindi le arance contribuiscono a ridurre il rischio di sviluppare diverse patologie. Ecco perché la maggior parte dei medici consiglia di consumare le arance e le inserisce nella dieta mediterranea: mangiar arance di Sicilia vuol dire mangiar sano.
Sicilia fa rima con tradizione: le sue arance sono mitologiche!
Le arance siciliane sono legate a numerosi miti e leggende: dall’antica Grecia all’Unità di Italia. Si narra che Giunone, sposa di Giove, portò in dote alcuni alberelli di arance, simbolo di fecondità e amore.
L’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi era uno dei più grandi consumatori di arance: sono numerose le rappresentazioni dove il condottiero offre ai propri soldati delle arance di Sicilia. Agrumi protagonisti anche dell’armistizio con i Borboni, dove le arance sono offerte sui tavoli delle trattative.
Dove comprare le migliori Arance di Sicilia
Il territorio siciliano, così fertile e accogliente, ha da sempre una grande tradizione di aziende agricole dedite alla cultura di arance e agrumi siciliani. Tra queste “Fior d’Arancia” rappresenta un’eccellenza per prodotti e metodi di cultura. Per comprare le migliori arance di Sicilia, scegliete l’e-commerce Fior d’Arancia dove troverete le varietà di arance più gustose e succulenti.

