Mandarino Tardivo di Ciaculli

 1,90

Mandarino Tardivo di Ciaculli, calibro medio-grande, forma rotondeggiante. Buccia sottile, polpa succosa e una carica di vitamine B1, B2 e C. Definito Presidio Slow Food, il frutto deve la sua tipicità al luogo di produzione e al periodo di maturazione tardivo.

Esaurito

COD: mandarino-tardivo-ciaculli-1 Categoria:

Descrizione

Agrumi di Sicilia: Mandarino Tardivo di Ciaculli
Proprietà, salute e gusto
Il Mandarino Tardivo di Ciaculli ha un calibro medio-grande e una forma rotondeggiante leggermente schiacciata ai poli. L’aroma di questo mandarino di Sicilia è deciso, all’interno dell’agrume c’è grande quantità di succo e la sua buccia è sottile e di colore arancione intenso.
Il nome è legato alla Borgata Ciaculli di Palermo, luogo originario di coltivazione, ma il frutto è anche conosciuto come “marzuddu” per la sua maturazione in marzo, che avviene in ritardo rispetto alle varietà più diffuse.
Questo mandarino siciliano è stato inserito tra i Presidi Slow Food in quanto rappresenta un vero e proprio dono della natura e una fonte di benessere per l’organismo: possiede un alto contenuto zuccherino e tante vitamine B1, B2 e C che favoriscono l’appetito, la digestione e il corretto funzionamento del sistema respiratorio.
Periodo di maturazione – Agrumi siciliani con maturazione tardiva rispetto alla varietà più comuni e precoci, disponibili da febbraio ad aprile.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Peso medio del frutto

180 g

Periodo di maturazione

Gennaio – Aprile

Colore della buccia

Arancio chiaro

Sbucciabilità

Media

Colore della polpa

Arancio chiaro

Succosità

Media

Semi

Presenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mandarino Tardivo di Ciaculli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Non ci sono recensioni disponibili su questo prodotto

Fiordarancia Feedaty 4.8 / 5 - 68 feedbacks