€ ,00 (€ 0,00 / kg)
Più acquisti più risparmi!
-8% su 2 confezioni: € 0,00 - € 0,00 (Risparmi: € 0,00)
-16% su 3 confezioni: € 0,00 - € 0,00 (Risparmi: € 0,00)
Disponibilità: solo - Ordina subito!
Mandarino Tardivo di Ciaculli, calibro medio-grande, forma rotondeggiante. Buccia sottile, polpa succosa e una carica di vitamine B1, B2 e C. Definito Presidio Slow Food, il frutto deve la sua tipicità al luogo di produzione e al periodo di maturazione tardivo.

Confezioni miste
Cosa ti piace di più?
Personalizza la tua confezione mista e lasciati sorprendere dal gusto unico dei prodotti tipici della Sicilia. Con Fior d’Arancia porti in tavola la felicità: arance tarocco, moro, navel, naveline, limoni, mandarini e squisite conserve viaggiano in tutta Italia per arrivare a casa tua in sole 48 ore.
Descrizione
Agrumi di Sicilia: Mandarino Tardivo di Ciaculli
Proprietà, salute e gusto
Il Mandarino Tardivo di Ciaculli ha un calibro medio-grande e una forma rotondeggiante leggermente schiacciata ai poli. L’aroma di questo mandarino di Sicilia è deciso, all’interno dell’agrume c’è grande quantità di succo e la sua buccia è sottile e di colore arancione intenso.
Il nome è legato alla Borgata Ciaculli di Palermo, luogo originario di coltivazione, ma il frutto è anche conosciuto come “marzuddu” per la sua maturazione in marzo, che avviene in ritardo rispetto alle varietà più diffuse.
Questo mandarino siciliano è stato inserito tra i Presidi Slow Food in quanto rappresenta un vero e proprio dono della natura e una fonte di benessere per l’organismo: possiede un alto contenuto zuccherino e tante vitamine B1, B2 e C che favoriscono l’appetito, la digestione e il corretto funzionamento del sistema respiratorio.
Periodo di maturazione – Agrumi siciliani con maturazione tardiva rispetto alla varietà più comuni e precoci, disponibili da febbraio ad aprile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 16 kg |
---|---|
Periodo di maturazione | Febbraio – Aprile |
Peso medio del frutto0,0 g | ??? g |
Colore della buccia | ??? |
Sbucciabilità | ??? |
Colore della polpa | ??? |
Succosità | ??? |
Semi | ??? |

Non ci sono recensioni disponibili su questo prodotto
Prodotti correlati
Dal nostro Blog
Arance Tarocco: le più buone tra le arance rosse di Sicilia
Le Arance Tarocco sono tra le varietà di arance rosse di Sicilia più conosciute e apprezzate in Italia. Scopriamo insieme l’origine di questa arancia, le sue proprietà e i suoi utilizzi in cucina.
La ricetta per la marmellata di arance senza zucchero
La marmellata di arance è uno dei grandi classici della cucina italiana. In questo ricetta vi proponiamo la variante senza zucchero: vi leccherete i baffi, provare per credere!
Arance di Sicilia: garanzia di salute e genuinità
Le Arance di Sicilia rappresentano l’eccellenza tra gli agrumi mondiali. Sono da sempre simbolo di mangiar bene e garanzia di salute e genuinità. Scoprite con noi le arance tarocco, le arance moro e tutte le altre varietà di arance rosse di Sicilia.

Da oltre 50 anni, Fior d'Arancia si dedica con passione alla vendita di arance siciliane, agrumi e prodotti tipici della tradizione, acquistabili sia nell'azienda di Palagonia (CT) sia attraverso lo store online.
Contatti
Società Semplice Agricola
di Giacomo e Pasquale Altieri
Via Trento, 10 - 95046 Palagonia (CT)
Tel. +39 095 7951561
E-mail: info@fiordarancia.it
Informazioni
Spedizioni e vendita
Metodi di pagamento
Informazioni sulla Privacy
Pagamenti accettati
Bonifico Bancario
Contrassegno

Seguici su
Iscriviti alla Newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nostre offerte, ricevi coupon, news e consigli sugli agrumi di Sicilia.